In fotografia , il panning è una tecnica utilizzata per riprendere soggetti in movimento mantenendo l'impressione di dinamismo dell'immagine. L'effetto ottenuto si può intendere, in un certo senso, come il contrario del mosso : nel mosso, il soggetto in movimento appare sfumato o confuso, mentre lo sfondo (immobile) appare nitido; col panning , invece, il soggetto appare (più o meno) nitido mentre è mosso lo sfondo. Entrambe le soluzioni trasmettono l'impressione del movimento, ma la seconda ha il vantaggio di rappresentare chiaramente il soggetto, a cui va, generalmente, l'interesse dell'osservatore. Un panning può essere chiamato tale quando nello sfondo si riesce a percepire una direzione di movimento ben definita. La tecnica si può applicare se il movimento del soggetto è (grosso modo) perpendicolare all'orientamento della fotocamera; per esempio, nel caso in cui il fotografo sia sul bordo di una strada e riprenda un' automobile o ...
Come primo contributo all'iniziativa "Raccontami una storia..." oggi pubblico il fotoracconto molto divertente e sicuramente originale di Teresa Guido. Introduzione " Una apparente serafica giornata di sole verrà drasticamente ingrigita, per i laboriosi nanetti da giardino, da un' efferata strage consumatasi nel vaso di terracotta n°8. Chi ha compiuto tale scempio? Tocca a te risolevvare le sorti del quieto ed un tempo amabile giardino, oggi luogo di scandalo e amarezza, per la perdita dei loro compagni, da parte dei nanaetti restanti...risolvi l'enigma che si cela dietro questo giallo! Chi è fra i sospettati il vero carnefice?" I nani da giardino sono una categoria molto laboriosa e si dalle prime luci del mattino, dopo una lauta colazione, col volto sempre gioviale, riflettono sul dafarsi durante la giornata. Quotidianamente svolgono le mansioni meticolosamente, adempiendo ai doveri in maniera ineccepibile. ...
Finalmente dopo 5 mesi di assenza ristorno a scrivere sul mio blog.... Vi sono mancato? :-) Volevo segnalarvi in questo post un concorso fotografico molto interessante. Questo è il link: http://www.photoaid.eu/contest-2011/ita/
Commenti
Posta un commento